AdSense: cos’è, come funziona e come comportarsi con il fisco

AdSense è un sistema di annunci pubblicitari di Google che è possibile inserire sul proprio blog o sito web.

Si guadagna quando il visitatore dei sito clicca sugli annunci. Le entrate non sono fisse, ma variano a seconda di diversi parametri tra cui le parole chiave presenti sul sito.

Come funziona Adsense

Prima di poter inserire gli annunci sul vostro sito bisognerà farne richiesta a google. Potrebbero trascorrere un paio di giorni prima dell’approvazione e non è detto che questo avvenga. Infatti negli ultimi tempi vengono approvati solo siti di una certa qualità e con un buon traffico di visitatori.

E’ severamente vietato fare clic sui propri annunci o invitare altri a fare clic sugli annunci con frasi del tipo “Clicca su i miei annunci”. È inoltre vietato utilizzare sistemi meccanici o altri metodi per far aumentare artificialmente le visualizzazioni di pagina o click. Questo è considerato come click fraudolento .

I pagamenti sono solitamente mensili e avvengono tramite bonifico o assegno.

Bisogna aprire la partita IVA per dichiarare i guadagni di Adsense?

La maggior parte dei blogger, grazie a questi programmi pubblicitari (non solo google, ne esistono molti altri) generano entrate spesso modeste, utili solo a pagare i costi del sito internet. Molti altri invece riescono ad arrotondare lo stipendio, mentre altri ancora fanno di questa attività un vero e proprio business.

Tali entrate se pur piccole devono essere dichiarate al fisco. Questo perché si tratta di compensi percepiti con una certa continuità, per un periodo di tempo superiore a 30 giorni.

Per maggiori approfondimenti circa l’apertura della partita iva, il codice attività più adatto, e la fatturazione vi rimando ad un mio precedente articolo Guadagni Google AdSense.

Commercialista per aprire la partita iva

Se stai cercando un commercialista che ti segua in quest’attività contattami pure. Non tutti i commercialisti sono specializzati in quest’attività di guadagni online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?