L’acquisto programmato è un nuovo tipo di contratto immobiliare sviluppato da alcuni giovani agenti immobiliari sardi che permette di facilitare l’accesso all’acquisto di una casa in un periodo come questo in cui sia chi vuole vendere immobili e sia chi vuole acquistarne, si trova in difficoltà.
Acquisto programmato casa, ecco come funziona
Per accedere all’acquisto programmato non c’è nessun requisito, dato che si tratta di un accordo tra privati ratificati da un notaio, non ci sono categorie di reddito o di edifici escluse dal tipo di contratto, ovviamente bisogna che ci sia la volontà del compratore e del venditore a procedere in questo determinato modo.
Quando si programma un acquisto si procede in questo modo: si versa un 10% a titolo di “caparra” sul totale del valore dell’immobile. Il compratore ha da subito le chiavi dell’immobile ed il diritto alla detenzione, ma non la proprietà. È inoltre impegnato a versare ogni mese una rata che può variare in base al costo dell’immobile e agli accordi fra venditore e acquirente. Successivamente ha la facoltà di acquistare definitivamente la casa. Qui le cose si fanno veramente interessanti infatti sia la caparra versata, sia l’ importo al mese versato, valgono come anticipo sul prezzo totale, facendo si che in questo modo il rimanente da pagare si riduca e si può coprire le restanti spese con un mutuo, senza preoccuparsi del fatto che le banche ormai non concedono più del 70%-80% della cifra totale.
Bisogna precisare che l’acquisto programmato non è un contratto d’affitto e neppure un finanziamento ma una modalità del tutto nuova: si programma l’acquisto posticipando nel tempo il pagamento dell’intero valore, con enormi vantaggi per entrambe le parti, che ovviamente vengono tutelate legalmente tramite la ratifica da parte di un notaio.
In questo periodo di crisi è molto difficile acquistare, vista la mancanza di liquidità e le difficoltà di ottenere un credito, ed allo stesso tempo, per chi possiede immobili invenduti non è affatto agevole mantenere queste proprietà: tra tasse e spese di mantenimento il patrimonio immobiliare diventa un peso morto capace di trascinare sul fondo diversi imprenditori. L’acquisto programmato diventa quindi una soluzione ottimale sia per chi compra che per chi vende, permettendo a molte più persone di comprare, dinamizzando il mercato e garantendo introiti nel breve e medio periodo a chi possiede immobili in vendita.
Ottimo…
Buonasera.
Vorrei sapere se una volta stipulato il contrato con formula “acquisto programmato ” e entrati nell’appartamento si possono iniziare i lavori di ristrutturazione dell’imobile ed usufruire dei bonus fiscali. Grazie