Acquisto da fornitore inglese senza partita iva

Come comportarsi in caso di acquisto da fornitore inglese senza partita iva, emittente una fattura di vendita senza partita IVA, che contiene il messaggio “This company is not VAT registered”?

Come dobbiamo considerare l’operazione? E’ necessario compilare il modello intrastat?

Acquisto da fornitore inglese senza partita iva, cosa fare?

Il fatto di essere esonerati dal possesso della partita IVA da parte della normativa inglese per contribuenti che non superano una determinata soglia di volume d’affari, comporta a tutti gli effetti l’equiparazione del fornitore inglese ad un soggetto privato.

Di conseguenza, l’operazione effettuata non può essere considerata intracomunitaria, con esclusione di tutti gli obblighi conseguenti, tra cui la compilazione ed invio del modello intrastat.

Autofattura per acquisti da fornitore senza partita iva

Così come indicato dalla C.M. n. 36/E del 2010 l’acquirente dovrà procedere all’emissione di un’autofattura senza applicazione dell’imposta per documentare contabilmente l’acquisto solo se non ha ricevuto dal fornitore apposita documentazione rappresentativa dell’operazione.

E’ inoltre consigliabile ottenere comunque dal fornitore una dichiarazione ufficiale rilasciata dall’Amministrazione finanziaria inglese circa il fatto che il fornitore sia effettivamente esonerato dal possesso della partita IVA per l’appartenenza al corrispondente regime delle piccole imprese.

1 commento su “Acquisto da fornitore inglese senza partita iva”

  1. Buonasera Dr. Marra,
    sono il direttore, residente in Italia, di una LTD con sede legale in UK e senza partita IVA. Se ho capito esattamente, i miei Clienti in Italia a cui vendo beni o servizi di consulenza tecnica, devono, con riferimento alle mie fatture, emettere a loro volta delle autofatture senza IVA? Grazie, cordiali saluti, Roberto Pozzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?