730 senza sostituto d’imposta

Anche quest’anno i contribuenti senza sostituto d’imposta potranno ugualmente presentare il mod. 730.

Chi sono i contribuenti senza sostituto d’imposta?

Prendiamo il caso di un soggetto che ha lavorato presso un’azienda da ottobre fino a febbraio dell’anno successivo. Il soggetto in questione si troverà pertanto a non avere il sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio in busta paga nel mese di luglio.

A differenza di qualche anno fa, il contribuente potrà presentare il mod. 730 per avere diritto al rimborso senza attendere tempi più lunghi presentando il modello redditi pf come era obbligato a fare sino a qualche anno fa.

730 senza sostituito d’imposta, come si compila?

Nonostante ciò egli potrà comunque presentare, così come lo era lo scorso anno, il mod. 730 sia esso a debito o a credito.

Nel Frontespizio della dichiarazione dovrà:

– compilare con lettera A la casella “730 senza sostituto”;
– barrare la casella“ Mod. 730 dipendenti senza sostituto” posta nel riquadro “Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio” lasciando in bianco il resto del riquadro.

Se dalla dichiarazione emergerà un debito d’imposta, questo verrà versato con modello F24. Se emerge un credito, il rimborso verrà effettuato dall’Agenzia delle Entrate.

Modalità di presentazione

Il mod. 730 senza sostituto d’imposta potrà essere presentato alternativamente:

– in forma ordinaria;
– precompilato, accedendo a Fisconline direttamente o tramite delega al CAF/professionista abilitato.

Rimborso 730 senza sostituto

Il rimborso del 730 in questo caso verrà effettuato dall’Agenzia delle Entrate entro fine anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

× Hai bisogno di aiuto?