Se un dichiarante esibisce un mod. 730 già debitamente compilato devo controllare tutti i documenti (CUD, spese mediche, assicurazioni, interessi su mutui ecc.) o inserisco i dati senza operare nessun controllo? E’ possibile richiedere un compenso per la spedizione?
Il 730 precompilato si paga o è gratis?
Anche per i Modelli 730 Precompilati è obbligatorio il controllo della documentazione per verificare la corrispondenza degli importi esposti nella dichiarazione onde evitare le sanzioni per visto di conformità infedele.
Bisognerà quindi verificare se tutti i redditi, gli oneri, le ritenute, etc. posseduti dal contribuente, e risultanti dalla documentazione esibita, siano stati da egli correttamente riportati nel 730 ancorché già presentato precompilato all’intermediario.
Qualora l’incaricato del CAF riscontri un errore su tale modello deve contattare immediatamente il contribuente. Quest’ultimo potrà richiedere al professionista la consulenza per la correzione del modello.
Le Istruzioni Ministeriali alla compilazione della dichiarazione 730 prevedono che in caso di presentazione del modello 730 compilato dal contribuente senza alcun errore non è dovuto alcun compenso e nemmeno rifiutare di trasmettere la dichiarazione come chiarito dalla CM n.12/E/2005.